Il corso di alpinismo su misto, neve e ghiaccio è rivolto a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino dell’alta montagna. I frequentatori devono avere già confidenza almeno con l’arrampicata in falesia da secondi di cordata e con le principali manovre di assicurazione e di corda.
Il corso si sviluppa in quattro lezioni pratiche in palestra indoor di due ore ciascuna, in quattro lezioni teoriche di un’ora ciascuna e in sette lezioni pratiche outdoor consecutive in ambiente di alta montagna.
Le lezioni teoriche vertono sui pericoli e le opportunità della progressione in alta montagna, sui materiali usati in alta montagna, sulle tecniche di assicurazione e sul movimento in alta montagna.
Nelle lezioni pratiche si spiegheranno i nodi e le manovre di corda necessarie alla pratica dell’alpinismo in alta montagna.
Particolare attenzione è posta all’insegnamento della progressione in alta montagna e all’utilizzo di tutti i materiali necessari in alta montagna.
Le lezioni teoriche e pratiche si tengono il martedì e il giovedì dalle 19.00 alle 21.00 nella palestra indoor gestita dall’Associazione.
Le lezioni pratiche outdoor si svolgeranno sulle Alpi Occidentali o Centrali tra giugno e settembre.
L’obiettivo del corso è fornire le informazioni di base per affrontare in autonomia l’alpinismo in alta montagna.
L’Associazione fornisce tutto il materiale tecnico collettivo. Il frequentatore del corso deve disporre del materiale individuale quale scarponi di alpinismo e di tutto quello che sarà illustrato all’inizio del corso.
La quota del corso è di 700 euro.
Il corso si attiva con almeno otto frequentatori.
Le date delle lezioni verranno concordate tra i frequentatori all’inizio del corso.

