Il corso di arrampicata avanzata outdoor su roccia e su vie multi – pitch è rivolto a tutti coloro hanno già confidenza con l’arrampicata sportiva e salgono monotiri su roccia in falesia  e  che vogliono cimentarsi con vie multi – pitch attrezzate sia in maniera sportiva che da attrezzare con stile tradizionale.
Il corso si sviluppa in quattro lezioni pratiche in palestra indoor di due ore ciascuna, in quattro lezioni teoriche di un’ora ciascuna e in quattro lezioni pratiche outdoor su vie multi – pitch, di otto ore ciascuna,  su pareti di falesia e/o in montagna.
Le lezioni teoriche vertono sui pericoli e le opportunità dell’arrampicata in ambiente naturale, sui materiali usati per l’arrampicata, sulle tecniche di assicurazione e sul movimento in verticale.
Nelle lezioni pratiche si spiegheranno i nodi e le manovre di corda necessarie alla pratica dell’arrampicata su vie multi – pitch.
Particolare attenzione è posta all’insegnamento del movimento in verticale con la spiegazione delle varie tecniche utilizzate per la scalata e all’utilizzo di tutti i materiali necessari sulle vie multi – pitch.
Le lezioni teoriche e pratiche si tengono il martedì e il giovedì dalle 19.00 alle 21.00 nella palestra indoor gestita dall’Associazione.
Le lezioni pratiche outdoor in falesia si svolgeranno in località tra il Lazio, l’Abruzzo, l’Umbria e la Toscana.
L’obiettivo del corso è fornire le informazioni di base per affrontare in autonomia l’arrampicata sia sportiva che tradizionale su vie multi – pitch.
L’Associazione fornisce tutto il materiale tecnico quale casco, imbrago, corde, moschettoni e dispositivi per l’assicurazione. Il frequentatore del corso deve disporre di scarpette di arrampicata personali.
La quota del corso è di 400 euro.
Il corso si attiva con almeno quattro frequentatori.
Le date delle lezioni verranno concordate tra i frequentatori all’inizio del corso.
