Vai al contenuto

Corso base di Alpinismo 2023

Vuoi iniziare a gustare l’ambiente dell’alta quota alpina? Vuoi approfondire l’uso corretto dei materiali e delle attrezzature per questo ambiente? Vuoi conoscere altri amici che condividano la tua passione per questa particolare attività in montagna? Vuoi percorrere le vie normali ai 4.000 delle Alpi? Questo è il corso che fa per te!

Immagine che contiene cielo, neve, esterni, natura Descrizione generata automaticamente

L’ASD Arrampica Roma organizza per i propri soci un Corso base di Alpinismo nell’estate 2023. Il
fine del corso è rendere l’allievo indipendente per percorrere le vie normali dei 4000 delle Alpi.
Il Corso si rivolge a coloro che vogliono praticare l’alpinismo su roccia, ghiaccio e misto
illustrandone i rischi, i materiali necessari, le tecniche di progressione, e le manovre base di
autosoccorso in alta quota. È necessario avere già una discreta confidenza con l’arrampicata su
roccia, salendo da secondi di cordata almeno il 5a.
Nelle lezioni teoriche verranno illustrati i materiali, le tecniche e le metodologie dell’alpinismo in
alta quota.
La parte in ambiente di alta quota si svolgerà in Val d’Aosta nella settimana dal 30 luglio al 6
agosto 2023 o, in caso di evidente maltempo nella settimana indicata, verrà spostata dall’6 al
13 agosto 2023.
Il corso avrà carattere residenziale nella bassa valle e ci si recherà in quota giornalmente. Una o
due notti verranno trascorse in un rifugio d’alta quota (se ci saranno le possibilità di
prenotazione, meteo, etc.).

Il corso è rivolto a coloro che hanno un valido allenamento per l’escursionismo e una confidenza con l’arrampicata almeno da secondo di cordata. Nelle prime lezioni pratiche nella palestra indoor di arrampicata verrà valutata la capacità di arrampicata con la salita da secondo di cordata di un itinerario di almeno 5a.

Sabato 25 giugno 2022 verrà effettuata una prova di verifica delle capacità di allenamento attraverso un percorso escursionistico di almeno 1000 metri di dislivello e con uno zaino di almeno 10 kg. La prova dovrà essere compiuta nel tempo assegnato e senza eccessiva fatica.

Nelle lezioni pratiche in palestra indoor ci sarà la possibilità di esercitarsi con l’arrampicata e le varie manovre base utilizzate nell’alpinismo tra quali la corda doppia.

Le lezioni teoriche e pratiche della parte iniziale del corso si svolgeranno presso la palestra d’arrampicata indoor all’interno nel Circolo del Ministero degli Affari Esteri, Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42 a Roma in tutti i martedì e giovedì delle prime due settimane di luglio 2022 dalle 19.00 alle 21.00.

L’allievo dovrà partecipare al corso con l’attrezzatura completa e l’abbigliamento per la progressione in alta quota su roccia e ghiaccio. Nell’attrezzatura per l’alta montagna dovrà essere incluso il kit ARTVA/pala /sonda e ramponi.

La ASD Arrampica Roma può noleggiare, solo per la durata del corso, anche l’ARTVA/pala/sonda e ramponi con un costo complessivo di noleggio di 100 € e con il deposito preventivo di una cauzione di 500 €. Le attrezzature vanno richieste al momento dell’iscrizione e saranno assegnate agli allievi che ne facciano specifica richiesta nella mail. In caso di un numero maggiore di richieste rispetto alle attrezzature disponibili queste saranno assegnate, fino all’esaurimento, in base all’ordine di arrivo della richiesta. Il versamento della cauzione e del canone di noleggio dovrà essere eseguito con bonifico bancario. La cauzione versata sarà restituita nel momento in cui si riconsegnerà l’attrezzatura. La ricevuta del bonifico per il noleggio e la cauzione devono essere allegati alla mail di iscrizione.

La quota del corso è di 650 €.

I costi di viaggio, vitto, soggiorno, impianti di risalita ed etc. saranno a carico degli allievi e non sono inclusi nella quota del corso.

A chi non dovesse superare entrambe le prove richieste per l’ammissione al corso (escursione di 1000 m e prova di arrampicata da secondo sul 5a) verrà restituita la quota parte di 600 €.

Le iscrizioni al corso si prenderanno on line, mandando un’e-mail a arrampicaroma@gmail.com entro il 19 giugno 2022. All’e-mail dovrà essere allegata la ricevuta del bonifico bancario della quota di partecipazione di 650 €.

Per i non soci nella mail dovranno essere inclusi tutti i documenti necessari per l’iscrizione alla ASD e la ricevuta del bonifico della quota di iscrizione annuale di 40 €.

Per qualsiasi informazione: arrampicaroma@gmail.com o al numero +39 360 559143.Il corso è rivolto a coloro che hanno un valido allenamento per l’escursionismo e una confidenza con l’arrampicata almeno da secondo di cordata. Sabato 24 giugno 2023 verrà effettuata una prova di verifica delle capacità di allenamento attraverso un percorso escursionistico di almeno 1000 metri di dislivello e con uno zaino di almeno 10 kg. La prova dovrà essere compiuta nel tempo assegnato e senza eccessiva fatica. Domenica 25 giugno 2023 verrà effettuata la prova di verifica di arrampicata con la salita da secondo di cordata di un itinerario di almeno 5a. Dopo la verifica del 24 e 25 giugno gli allievi del corso seguiranno una serie di lezioni teoriche e pratiche tutti i mercoledì e venerdì delle prime tre settimane di luglio 2023 dalle 18.00 alle 21.00 presso la palestra d’arrampicata indoor in Via Galla Placidia n. 81 in Roma. Nelle lezioni pratiche in palestra indoor ci sarà la possibilità di esercitarsi con l’arrampicata e le varie manovre base utilizzate nell’alpinismo tra quali la corda doppia. L’allievo dovrà partecipare al corso con l’attrezzatura completa e l’abbigliamento per la progressione in alta quota su roccia e ghiaccio. Nell’attrezzatura per l’alta montagna dovrà essere incluso il kit ARTVA/pala /sonda e ramponi. La ASD Arrampica Roma può noleggiare, solo per la durata del corso, anche l’ARTVA/pala/sonda e ramponi con un costo complessivo di noleggio di 100 € e con il deposito preventivo di una cauzione di 500 €. Le attrezzature vanno richieste al momento dell’iscrizione e saranno assegnate agli allievi che ne facciano specifica richiesta nella mail. In caso di un numero maggiore di richieste rispetto alle attrezzature disponibili queste saranno assegnate, fino all’esaurimento, in base all’ordine di arrivo della richiesta. Il versamento della quota del corso, della cauzione e del canone di noleggio dovrà essere eseguito con bonifico bancario. La cauzione versata sarà restituita nel momento in cui si riconsegnerà l’attrezzatura. La ricevuta del bonifico per il noleggio e la cauzione devono essere allegati alla mail di iscrizione. La quota del corso è di 800 €. I costi di viaggio, vitto, soggiorno, impianti di risalita ed etc. saranno a carico degli allievi e non sono inclusi nella quota del corso. A chi non dovesse superare entrambe le prove richieste per l’ammissione al corso (escursione di 1000 m e prova di arrampicata da secondo sul 5a) verrà restituita la quota parte di 700 €. Le iscrizioni al corso si prenderanno on line, mandando un’e-mail a arrampicaroma@gmail.com entro il 18 giugno 2023. All’e-mail dovrà essere allegata la ricevuta del bonifico bancario della quota di partecipazione di 800 €. Per i non soci nella mail dovranno essere inclusi tutti i documenti necessari per l’iscrizione alla ASD e la ricevuta del bonifico della quota di iscrizione annuale di 60 €. Per qualsiasi informazione: arrampicaroma@gmail.com o al numero +39 360 559143.