Chi arrampica in falesia sui monotiri può essere incuriosito dal praticare l’arrampicata sulle vie a più tiri. L’arrampicata è la stessa: ma le manovre per affrontare questa tipologia di attività sono molto diverse da quelle che si usano nei monotiri.
L’ASD ArrampicaRoma organizza per i propri soci questo corso che ha come scopo quello di insegnare le manovre essenziali per salire le vie a più tiri ed illustrare le manovre ausiliare che potrebbero servire in questo tipo di ambiente.
È un corso adatto a chi già arrampica in autonomia su monotiri, sia come primo che come secondo di cordata almeno sul 5c. Il corso si svolgerà in ambienti attrezzati per l’arrampicata sportiva.
Il focus del corso sono le manovre. Le salite di vie a più tiri che si faranno serviranno a mettere in pratica ciò che è stato appreso in precedenza sulle singole manovre.
Le manovre BASE oggetto del corso sono:

- costruzione delle soste fisse per la progressione
- costruzione delle soste fisse per la corda doppia
- tecniche di assicurazione al primo di cordata: classica e ventrale
- tecniche di assicurazione al secondo di cordata: classica e con la piastrina GIGI
- esecuzione della corda doppia
- posizionamento delle corde accoppiate e sfalsate nella progressione
- paranco per l’ausilio della progressione del secondo di cordata
- sblocco della piastrina GIGI sotto carico
- risalita su corda fissa o doppia bloccata
- calata in corda doppia con il ferito
- uso delle carrucole bloccanti
- corda doppia con strumenti di emergenza
- 3 giornate saranno dedicate alla dimostrazione e all’esecuzione delle manovre di corda-
- 1 giornata sarà dedicata ad una discesa di un canyon con 13 salti da superare in corda doppia per sperimentare e prendere confidenza con questa manovra.
- 2 giornate saranno dedicate alla salita di vie a più tiri chiodate per l’arrampicata sportiva