Vuoi iniziare a percorrere i sentieri attrezzati e le vie ferrate? Vuoi approfondire l’uso corretto dei materiali e delle attrezzature per questo tipo di itinerari?
L’ASD ArrampicaRoma organizza un corso che si rivolge a coloro che vogliono percorrere le vie ferrate: verranno illustrati i materiali necessari, le tecniche di progressione, i rischi, i vari tipi di costruzione delle ferrate e le manovre base di autosoccorso in ferrata.
Il corso si articola in 4 lezioni teoriche pratiche in palestra indoor ed un’uscita pratica outdoor.
Nelle lezioni teoriche si tratteranno i materiali, le tecniche e le metodologie di approccio alla via ferrata con la possibilità di esercitarsi su una ferrata in parete artificiale. Verranno provate le progressioni base ed avanzata, la salita su scala sospesa, la salita in verticale, le manovre di autosoccorso e la calata con corda doppia. Nell’uscita outdoor ci sarà la possibilità di mettere in pratica, in ambiente, le varie metodologie trattate durante le lezioni teorico-pratiche svolte indoor.
Le lezioni indoor si terranno presso la palestra d’arrampicata all’interno nel Circolo del Ministero degli Affari Esteri, Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42 a Roma.
Il corso viene attivato con un minimo di 4 partecipanti. Le date delle lezioni saranno concordate poi con gli iscritti al corso.
Chi è interessato può mandare una e-mail all’indirizzo arrampicaroma@gmail.com.
Una volta raggiunto il numero minimo per attivare il corso sarete contattati.
L’ASD può fornire gratuitamente, per lo svolgimento del corso, fino ad un massimo di 5 kit da ferrata composti da imbracatura e casco omologati, dissipatore da ferrata. I Kit saranno assegnati a chi ne farà richiesta in ordine di prenotazione.
La quota del corso è di 150 €. Include l’iscrizione all’ASD e la fornitura del materiale tecnico collettivo e dei kit individuali ai primi 5 che ne faranno richiesta.
Per partecipare al corso è indispensabile avere un certificato medico per praticare attività sportiva non agonistica valido per tutta la durata del corso.
Per qualsiasi informazione: arrampicaroma@gmail.com o al numero +39 360559143.
