Vai al contenuto

Corso standard arrampicata indoor e outdoor Primavera 2023

Vuoi imparare ad arrampicare? Vuoi provare l’arrampicata indoor su struttura artificiale? Vuoi
provare l’arrampicata outdoor nelle falesie della nostra regione e delle regioni vicine? Vuoi
conoscere nuovi amici con cui condividere l’interesse per l’arrampicata e organizzare uscite
comuni?
L’ASD ArrampicaRoma organizza per i propri soci un Corso Indoor e Outdoor di Arrampicata
Sportiva nella primavera del 2023.
Il corso ha lo scopo di trasmettere agli allievi i principi fondamentali del movimento in arrampicata
e tutte le manovre di sicurezza necessarie ad arrampicare con corda in palestra indoor e su roccia
naturale outdoor.
Il corso consiste in 12 lezioni indoor in palestra d’arrampicata, 6 lezioni teoriche e 4 uscite
outdoor su roccia in falesia.
Per partecipare al corso bisogna essere iscritti annualmente all’ASD.
La quota del corso di 350 € comprende l’utilizzo del materiale tecnico collettivo, la fornitura delle
dispense sulle lezioni teoriche effettuate, il manuale “Arrampicare. Guida seria ma leggera.
Tecnica e allenamento per l’arrampicata sportiva”, il manuale “Guida alla sicurezza in arrampicata
sportiva” e le guide alle falesie “ArrampicaRoma Nord” e “ArrampicaRoma Sud”.
L’ASD ArrampicaRoma mette a disposizione tutto il materiale individuale e collettivo. Gli allievi
dovranno dotarsi autonomamente delle scarpette da arrampicata, dell’imbragatura e del
caschetto.
 Le iscrizioni al corso si prenderanno on line, mandando un’e-mail ad
arrampicaroma@gmail.com entro il 10 aprile 2023. Alla e-mail dovrà essere allegatala
ricevuta del bonifico bancario della quota di partecipazione di 350 € eseguito sull’IBAN
IT30K0306909606100000166391 intestato all’ASD ArrampicaRoma:
Per i non soci nella mail dovranno essere inclusi tutti i documenti necessari per l’iscrizione alla ASD
e la ricevuta della quota di iscrizione annuale alla ASD ArrampicaRoma.

Il corso si tiene nelle due palestre indoor di arrampicata gestite dalla ASD Arrampica Roma.
 Il primo impianto sportivo è a Portonaccio, in via Galla Placidia n. 81.
Questa palestra è aperta il lunedì, il mercoledì ed il venerdì dalle 16,30 alle 22.00. Ed il
sabato dalle 10,00 alle 14,00.
 Il secondo impianto sportivo è all’Acqua Acetosa, all’interno del circolo del Ministero degli
Affari Esteri, in Lungo Tevere dell’Acqua Acetosa n. 55.
Questa palestra è aperta il martedì ed il giovedì dalle 16,30 alle 22,00.
Le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche su struttura artificiale indoor si svolgeranno dalle
20,00 alle 21,30:
 a Portonaccio: il mercoledì ed il venerdì di ogni settimana dal 12 aprile al 19 maggio
 all’Acqua Acetosa: il martedì ed il giovedì di ogni settimana dal 11 aprile al 18 maggio
Si terranno le seguenti lezioni teoriche:
1. Presentazione del corso.
2. Lezione teorica sugli ambienti e sui rischi dell’arrampicata sportiva. L’uso dei materiali e
relative normative. Scelta del materiale individuale: scarpette, imbracatura e casco.
3. Lezione teorica su Catena di sicurezza.
4. Lezione teorica sulla geologia applicata all’arrampicata e uso di una guida.
5. Lezione teorica sull’allenamento.
6. lezione teorica sulla storia dell’arrampicata
7. Lezione teorica sull’arrampicata in autonomia,
8. Consegna dei Diplomi di partecipazione e chiusura del corso.